NORMATIVE NEL CAMPO DELLA TERMOGRAFIA PER IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI ED IL RISPARMIO ENERGETICO
DM 26 Giugno 2015 - Muffa e condensa DM 26 Giugno 2015 - Muffa e condensa Schemi e modalita' di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell'applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica negli edifici. (15A05199) (GU Serie Generale n.162 del 15-7-2015 - Suppl. Ordinario n. 39)
Attuazione della Direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica A partire dal 2014 e successivamente ogni 3 anni, il Ministro dello sviluppo economico, approva e trasmette alla Commissione europea il Piano d'azione nazionale per l'efficienza energetica, PAEE, che comprende: 1. L'ENEA, ......misure significative per il miglioramento dell'efficienza energetica......
Termocamere per il mercato delle costruzioni ed il risparmio energetico Il settore delle costruzioni offre il maggior potenziale per migliorare l'efficienza energetica; per questo l'UE ha emanato una direttiva sul rendimento energetico degli edifici (European Energy Performance of Buildings Directive, EPBD), che nel 2008 è diventata vincolante per tutti i nuovi edifici e le costruzioni di grandi dimensioni. La termografia ad infrarossi rappresenta il metodo più facile e rapido per rilevare eventuali perdite energetiche, presenza di umidità e problemi elettrici negli edifici. Una termocamera ad infrarossi mostra esattamente dove si trovano i problemi e contribuisce a focalizzare l'attenzione degli ispettori edili e a diagnosticare correttamente le aree soggette a perdite energetiche.
Certificazione Energetica Da inizio settembre 2007, per tutte le nuove edificazioni, è necessario avere la certificazione energetica, nel rispetto della normativa ...
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito, ci permettono di garantire il corretto funzionamento e la sicurezza.
I cookie tecnici consentono il corretto funzionamento del sito, come la scelta della lingua e le impostazioni di visualizzazione ed il controllo dei flussi di visitatori nel sito (in forma anonima). Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti, come quelli dei social, per consentire funzionalità avanzate.
Se vuoi saperne di più puoi accedere alla "Cookie Policy".